Nebula Taiji in Versilia
PATRICK KELLY Lineage to taiji. Patrick Kelly studied taiji in Malaysia with Master Huang Xingxian from 1973 until the master’s death in 1992.  Patrick also was deeply influenced by the Sufi Shaikh Abdullah Dougan. Another very strong influence on his life was the Desert Raja Yogi, Mount Maharaj. Before I met Patrick Kelly, I once heard a group of Chinese practioners speaking about him in Malaysia. They said he was the only westerner who knew what he was doing. My first impression  when I met him was that he was coming from a higher intelligence. It was very obvious.   ‘The body is a mass of sensations inside a ball of light’ ….Patrick Kelly   We pass our lives in an imaginary world created by our superficial mind without any connection to our deep emotions or our deep intelligence.  His method or path is a way of reconnecting.   His METHOD When taiji is taught following the method Patrick Kelly has refined, we listen to a deeper voice, not one that is influenced by the outside world but one that listens inside and is less affected by outer circumstances. The training always begins with working on our body movements and this phase usually lasts a few years. This is considered the external training. At this point, we begin the internal training. We begin by distinguishing between the external senses and the internal senses. What can we sense internally?..…the joint changes, muscle changes, pressure, stretching and warmth.  It is a path of refining these inner senses which continues throughout our lives. By watching our reactions to the outside world, we train our emotions. Our aim is to come from a higher emotional level, not so easily influenced by outside occurrences. Throughout all the training the Yi(mind)or the intention are of the utmost important.  Without the movement of the Yi or mind all our efforts in taiji are somewhat fruitless.  It is the mind guiding the forces moving through the body that give taiji it’s true spirit.
PATRICK KELLY Discendenza del taiji. Patrick Kelly ha studiato taiji in Malesia con il Maestro Huang Xingxian dal 1973, sino alla morte del Maestro nel 1992. Per Patrick Kelly fu molto importante l’incontro col Sufi Shaikh Abdullah Dougan. Un’altra forte influenza nella sua vita fu data da Desert Raja Yogi,   Mount Mahraraj. Prima di incontrare Patrick Kelly, avevo sentito parlare di lui in Malesia da un gruppo di praticanti cinesi. Dicevano che fosse l’unico occidentale a sapere cosa stesse facendo. Quando lo vidi per la prima volta, la mia prima impressione fu che venisse da un’intelligenza superiore. Era molto ovvio.   ‘Il corpo é una massa di sensazioni in una sfera di luce’...... Patrick Kelly.   Passiamo la vita in un mondo immaginario, creato dalla nostra mente superficiale, senza poterci collegare alla nostra vera intelligenza e alle emozioni più profonde. Il suo metodo o via e un modo per congiungersi con quest’ultime.   Il   suo   METODO Quando si segue il medoto che Patrick Kelly ha affinato ed insegna, la nostra sensibilità profonda si riattiva: non ascoltiamo qualcuno che é influenzato dal mondo esterno, bensì l’ascolto é interiore e diventa sempre più intenso. Inizialmente ci si esercita sui movimenti del corpo e questa fase, che dura qualche anno, é considerata un’esercitazione esterna. A questo punto inizia l’esercitazione interna, cominciando a distinguere tra i sensi esterni e quelli interni. Cosa si sente internamente? si percepisce la pressione, lo stretching ed il calore. Inoltre le nostre giunture e la muscolatura cambiano con l’esercizio.   E’ una via per affinare i sensi interni, ma che si manifesta anche nel nostro vivere quotidiano. Osservando le reazioni che abbiamo sul mondo esterno, alleniamo le nostre emozioni. Il nostro scopo é di arrivare ad un livello emozionale più elevato, non così facilmente influenzato dalle circostanze esterne.   Durante tutto l’esercizio   lo “Yi “ (mente) o l’intenzione sono di grande importanza. Senza il movimento dello Yi (o mente) tutti i nostri sforzi nel taiji sono vani. E’ la mente, che guidando le forze che si muovono nel corpo, a dare al taiji il suo vero spirito.    
Nebula Taiji   -    Vie e Maestri   -    Me stessa  -  Taiji   -   la Scuola    -   Links
Website coded by Ronnie M. Popper - 2012 - All rights reserved by Sylvia Tambelllini  info@nebulataiji.com